ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Formazione
Regolamento formazione
Riconoscimento crediti
REGOLAMENTO FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA - precisazioni
ACQUISIZIONE DEI CREDITI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI GESTITI DAL COLLEGIO
RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO CREDITI ATTRAVERSO S.I.N.F. per attività diverse dalla partecipazione ad eventi gestiti dal collegio
Corsi e seminari del collegio
Corsi e seminari esterni senza riconoscimento crediti
SPREENTECH: FondaMenti, corso di innovazione digitale in edilizia
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO - Confcommercio 27.09.2024
Ordine Ingegneri Trento: OPEN INNOVATION BOOTCAMP CON LEGO SERIOUS PLAY, 8 e 9 novembre
Corsi e seminari esterni con riconoscimento crediti
Green Code Precast Days - 26 e 27 settembre 2024
Seminario online "Sistemi impermeabili continui certificati" - 05.03.2024
Lo sportello online
PagoPa
Rivista prospettive geometri
Bacheca
Offro lavoro
Cerco Lavoro
Offro attrezzature professionali
Cerco attrezzature professionali
Varie
Accesso civico generalizzato
WhistleblowingPA
Collegio
Consiglio
Consiglio di Disciplina
Commissioni
Apertura al pubblico e contatti
Fatturazione elettronica
Concorsi
1° Concorso Provinciale - Dalle antiche misurazione della terra al 3D
2° Concorso Provinciale - Dalle antiche misurazione della terra al 3D
Servizi
Aree
Iscritti all'albo
Sezione speciale albo – società tra professionisti
Normative
Modulistica
Download PEC - Pubblica Amministrazione
Amministrazione Trasparente
Praticanti
Direttive
Circolari CNG
Modulistica
ESAMI DI STATO
ESAMI DI STATO 2024
CALENDARIO ESAMI - SESSIONE 2024
Modulo di consenso
ESITI FINALI
Temi d'esame
Home Page
>
Collegio
>
Concorsi
>
1° Concorso Provinciale - Dalle antiche misurazione della terra al 3D
1° Concorso Provinciale - Dalle antiche misurazione della terra al 3D
La Commissione giudica come migliore opera il progetto presentato dalla:
CLASSE 2°A SSPG MADRUZZO – CAVEDINE Via XXV Aprile, 7,
38073 Cavedine TN - I.C. VALLE DEI LAGHI – DRO.
Considerata la qualità degli elaborati prodotti, l’impegno profuso dagli alunni e la caratterizzazione di alcuni aspetti peculiari della professione del GEOMETRA la Commissione, di comune intesa ritiene di dare particolare menzione ai progetti delle scuole:
ALA Antonio Bresciani Classe B
ISERA – ROVERETO Degasperi Classe B
TRENTO 2 Cognola Classe A
Qui di seguito è possibile consultare i lavori presentati
MIGLIORE OPERA
VALLE DEI LAGHI SSPG Madruzzo Cavedine
Classe A
PROGETTI MENZIONATI
ALA Antonio Bresciani
Classe B
ISERA – ROVERETO Degasperi
Classe B
TRENTO 2 Cognola
Classe A
ALTRI PROGETTI PRESENTATI
ALA Antonio Bresciani
Classe C
CENTRO VALSUGANA Roncegno Terme
Classe B
CHIESE Don L. Milani Storo
Classe C
GIUDICARIE ESTERIORI Scuola media "G. Prati"
Classe A
MEZZOLOMBARDO Scuola Eccher dall'Eco
Classe A
TRENTO 5 secondaria di 1° grado "Giacomo Bresadola" -
Classe C
TRENTO 5 secondaria di 1° grado "Giacomo Bresadola"
Classe E
TAIO
Classe A
TAIO
Classe B
TAIO - Coredo
Classe C
TRENTO 2 Cognola
Classe B
TRENTO 2 Cognola
Classe E
DOCUMENTI
Bando del concorso
Istruzioni del concorso
Il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Trento ringrazia per il supporto dato per la buona riuscita del concorso a: