AGGIORNAMENTO CSP-CSE: ASPETTI GENERALI RELATIVI AI CANTIERI
Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza per il mese di marzo il seguente corso online di aggiornamento per coordinatori della sicurezza:
ASPETTI GENERALI RELATIVI AI CANTIERI
Durata: 4 ore, 8.30 – 12.30
Data: mart. 02 marzo 2021
Obiettivi:
ripetere in continuazione le stesse attività a volte porta a “dimenticare” alcuni aspetti normativi essenziali. Il modulo vuole riprendere questi aspetti, approfondendo alcune tematiche specifiche e sempre attuali che coinvolgono sia il Coordinatore, ma anche le imprese, senza tralasciare gli obblighi e le responsabilità del Committente.
Programma:
- La normativa vigente in materia di sicurezza cantieri
- Le definizioni del titolo IV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
- Cantieri che prevedono o non prevedono la nomina di un coordinatore
- Tipologie di impresa
- L’organigramma di cantiere
- I documenti previsti dalla normativa
- La verifica dell’idoneità tecnico professionale delle imprese (attività in capo al Committente che molte volte affida al Coordinatore per la Sicurezza)
- La notifica preliminare
- La sospensione di una singola attività lavorativa, di una specifica fase di lavoro o dell’intera attività del cantiere
- Le comunicazioni tra i soggetti
Docente:
geom. Stefano Farina – docente Formatore Senior per la sicurezza – iscritto nel Registro CEPAS – CERTIFICATO n. 28 e nel Registro Formatori della Sicurezza sul Lavoro AiFOS – n. 75fds
Crediti formativi:
La frequenza dell’evento dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.
Si segnala che, ai fini della validità del corso come aggiornamento csp-cse, la frequenza deve essere del 100% del monte ore corsuale.
La rilevazione della presenza degli iscritti avverrà secondo la seguente modalità:
nel corso dell’evento, in momenti diversi, attraverso le slides proiettate dal docente, appariranno sullo schermo 4 lettere, che ogni partecipante è tenuto a segnare e conservare sino alla fine della lezione; ad evento concluso verrà infatti richiesto, tramite apposito questionario, di comunicare, oltre al vostro cognome e nome, la corretta successione delle lettere apparse durante il corso.
Qualora vengano omesse una o più lettere, non sarà possibile erogare i 4 crediti formativi professionali.
Costi:
- € 56,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 67,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 33,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 56,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 78,00 riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza
Adesioni:
La richiesta di adesione dovrà essere effettuata entro il 24 febbraio, cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce (apparirà una schermata nella quale dovrai inserire il tuo codice fiscale), successivamente ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).
Trattandosi di un corso online, nei giorni immediatamente antecedenti l’evento perverrà al tuo indirizzo mail uno specifico promemoria, nel quale saranno inserite le indicazioni operative per accedere alla piattaforma WEB, nonché un link al quale collegarsi per partecipare all’evento in modalità sincrona.
N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.