BONUS E SUPERBONUS: ESIGENZE FISCALI E PRASSI EDILIZIA

Materiale didattico

 

Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza il seguente evento nell’ambito del Superbonus.

 

BONUS E SUPERBONUS: ESIGENZE FISCALI E PRASSI EDILIZIA
La migliore collaborazione tra geometra e commercialista,
nell’interesse del committente

 
Premessa:
Avendo già ampiamente affrontato nei mesi scorsi l’argomento SUPERBONUS dal punto di vista tecnico, questo mese viene proposta la trattazione della tematica da un punto di vista prettamente fiscale, con l’intento di mettere il geometra nella condizione di operare fin da subito in sinergia con il commercialista!

Data: mart. 30 novembre 2021, dalle 8.30 alle 12.30 (durata 4 ore)

Obiettivi:
Il corso si suddivide in tre moduli principali, i cui obiettivi specifici si definiscono come segue:

  •  Bonus e superbonus: lo stato dell’arte a fine 2021 (riepilogo della normativa attuale e principali punti cardine in ambito di bonus e superbonus)
  • Dal computo metrico al visto di conformità: pianificazione e gestione dell’intervento in ottica fiscale
  • Prospettive bonus e superbonus 2022/2023: news dalla bozza di Finanziaria 2022

 

Programma:

a)         Riepilogo dell’attuale normativa in ambito di bonus edilizi e superbonus
b)         Concetti comuni a tutti i bonus: edificio esistente; concetti comuni agli ecobonus: locale riscaldato
c)         La qualificazione dell’edificio (condominiale o unifamiliare, unità indipendente e non indipendente)
d)         Pianificazione dell’intervento in ottica fiscale:

  • coordinamento tra tecnico e commercialista circa la descrizione dell’intervento nel titolo edilizio e nella relazione  tecnica;
  • costruzione di computi metrici classificati o riclassificabili per tipologia di bonus, e utili per gestire una fatturazione delle opere coerente con il computo e con le agevolazioni previste;coordinamento riguardo alle tempistiche di esecuzione e pagamento delle opere;
  • coordinamento riguardo alle tempistiche di presentazione delle varie pratiche connesse (inizio lavori, asseverazioni sismiche e SAL, asseverazioni finali).

e)         Prospettive bonus e superbonus 2022/2023: news dalla bozza di Finanziaria 2022
f)          Spazio per i quesiti dei partecipanti ed eventuali approfondimenti

 
Docente: dott. Nicola Filippi, socio dello Studio Degasperi Martinelli Satp; si occupa nello specifico di consulenza contabile, amministrativa e fiscale, predisposizione bilanci e dichiarazioni fiscali, attività di docenza e formazione per enti pubblici e privati.

Crediti formativi:
La frequenza dell’evento online per la sua intera durata dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.

Per adeguarci alle linee guida FAD emanate dal Consiglio Nazionale, verranno erogati un test di presenza al pc durante l’evento ed un questionario finale di verifica dell’apprendimento.

I costi di partecipazione sono fissati in:  

  • € 56,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 67,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 33,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 56,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 78,00 riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza

 

La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro il 22 novembre; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.

Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).

Trattandosi di un corso online, nei giorni immediatamente antecedenti l’evento perverrà al tuo indirizzo mail uno specifico promemoria, nel quale saranno inserite le indicazioni operative per accedere alla piattaforma WEB, nonché un link al quale collegarsi per partecipare all’evento in modalità sincrona.

Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).

N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.