CORSO BASE REVIT: migliorare i risultati dei progetti con il software BIM multidisciplinare

Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza il seguente corso BIM della durata di 32 ore IN AULA: 

 

Corso base REVIT:
migliorare i risultati dei progetti
con il software BIM multidisciplinare

 

Date: merc. 21 e 28 settembre, 05, 12, 19 e 26 ottobre, 2 e 9 novembre (orario 16.30 – 20.30), per complessive 32 ore CALENDARIO DELLE LEZIONI (clicca qui).pdf

Obiettivi: il corso fornirà agli iscritti le informazioni di base per l’utilizzo del software BIM Revit 2022.
In una prima fase verranno trasmesse le nozioni per un avvicinamento alle tecniche di base per la gestione completa del progetto architettonico; verranno poi affrontati gli argomenti utili per la creazione di un modello tridimensionale dell’edificio, composto da elementi architettonici standard e personalizzati. I partecipanti saranno in grado di gestire l’intera documentazione di progetto durante le diverse fasi di lavoro.

Destinatari: il corso è rivolto ai geometri che intendono avvicinarsi all’utilizzo di Revit per la realizzazione di progetti architettonici all’avanguardia attraverso l’uso del BIM (Building Information Modeling), ossia attraverso un approccio coordinato basato sul modello.
Sono richieste conoscenze minime dell’utilizzo del Sistema Operativo Microsoft Windows in una delle sue recenti versioni, ed una conoscenza di base del disegno tecnico architettonico.

Programma:

Avvicinamento all’utilizzo del software BIM

  • Cenni preliminari e basi di della procedura BIM
  • Esplorazione dell'interfaccia grafica e funzionamento dei comandi
  • Predisposizione di ambiente base
  • Elementi architettonici di base: Approccio e Navigazione nell’interfaccia di Revit 2022

 
Introduzione

  • Cenni preliminari e basi di Revit Architecture
  • Comandi di base
  • Visualizzazioni del progetto
  • Importazione dwg
  • Creazione dei Livelli

 
Elementi architettonici di base

  • Creazione e modifica di muri
  • Inserimento di porte e finestre
  • Inserimento e modifica di oggetti da libreria
  • Quote e annotazioni
  • Altri oggetti (solai, tetti, controsoffitti, scale, rampe, ringhiere, facciate continue)
  • Creazione di un edificio multipiano e copia degli elementi nei livelli

 
Personalizzazioni degli elementi architettonici

  • Definizione dei materiali per gli elementi architettonici
  • Creazione di Muri, Solai e Tetti personalizzati e multistrato
  • Modellazione di elementi personalizzati

 
Planimetrie

  • Creazione del terreno come superficie topografica
  • Divisione delle superfici, creazione di sottoregioni
  • Piattaforme ed elementi di planimetria
  • Inserimento di elementi di planimetria
  • Importazione di curve di livello da dwg


Viste di progetto

  • Uso dei Livelli
  • Creazione di nuove viste
  • Piante dei pavimenti e dei controsoffitti
  • Creazione di piante tematiche
  • Creazione di prospetti e sezioni
  • Creazione di spaccati assonometrici e viste prospettiche
  • Creazione di particolari costruttivi e viste di dettaglio


Documentazione del progetto e completamento delle tavole

  • Gestione della documentazione di progetto
  • Abachi e tabelle di computo
  • Gestione di aree e locali, schemi colore
  • Impaginazione in tavola delle viste di progetto
  • Proprietà e modelli di vista
  • Grafica degli oggetti
  • Creazione di un cartiglio personalizzato
  • Creazione PDF e modalità di stampa
  • Esportazione di una tavola in DWG per Autocad

 
Docenti
: geom. Flavio Zanetti – geom. Efrem Volpin

N. massimo partecipanti:
26

Sede: c/o laboratorio n. 136 dell’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Buonarroti”, via Brigata Acqui n. 15 - TRENTO

Crediti formativi: la frequenza dell’evento, per almeno l’80% della sua durata, consente l’acquisizione di 32 crediti.

I costi di partecipazione sono fissati in:

  • € 350,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 400,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 300,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 350,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti

 
Note: si segnala che il consiglio di amministrazione CIPAG ha deliberato di agevolare la partecipazione a corsi BIM attraverso un contributo destinato a tutti i geometri iscritti CIPAG, in possesso di regolarità contributiva, senza limiti di età; il contributo è pari al 50% del costo del corso con un limite massimo di € 200,00 (nei limiti massimi annui previsti dall’apposito capitolato di spesa).
Una volta in possesso dell’attestato di partecipazione, l’iscritto interessato dovrà predisporre l’apposita richiesta sul portale CIPAG.

La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro mar. 13 settembre; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.

Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).

Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).

N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.