Illuminare gli ambienti

Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza l’ultimo dei quattro eventi online nell’ambito dell’Interior Design, intitolato:

ILLUMINARE GLI AMBIENTI

 

Data: lunedì 27 giugno 2022 (dalle ore 08.30 alle ore 12.30)

Obiettivi formativi:

L’introduzione prevede una breve spiegazione della figura professionale dell’Interior Designer, attraverso un piccolo viaggio nella storia del design. Il corso verterà poi sulle varie tipologie di corpi illuminanti e fonti luminose, spaziando dalla innumerevoli possibilità di illuminazione degli ambienti, all’uso della luce e del colore nelle varie soluzioni di interni; verrà inoltre analizzato l’impatto psico-emozionale che possono avere diverse soluzioni di illuminazione.
 
Programma:    

  • Cenni alla figura professionale dell’Interior Designer
  • Illuminotecnica emozionale, come evidenziare e valorizzare gli spazi interni
  • I corpi illuminanti icone del design
  • La natura della luce e le sue caratteristiche fisiche
  • L’evoluzione della luce per illuminare gli ambienti domestici
  • Le tipologie di corpi illuminanti
  • La luce come elemento funzionale ed emozionale


Docente: Ascanio Zocchi, Interior Designer membro AIPi


Crediti formativi:
La frequenza dell’evento online per almeno l’80% della sua durata dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.
Come previsto dalle linee guida FAD emanate dal Consiglio Nazionale, verranno erogati un test di presenza al pc durante l’evento ed un questionario finale di verifica dell’apprendimento.

Costi:

  • € 56,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 67,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 33,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 56,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 78,00 riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza

 
Adesioni:
La richiesta di adesione dovrà essere effettuata entro il 23 giugno, cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce (apparirà una schermata nella quale dovrai inserire il tuo codice fiscale), successivamente ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.


Nei giorni successivi al temine di scadenza adesione, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata).

Trattandosi di un corso online, nei giorni immediatamente antecedenti l’evento perverrà al tuo indirizzo mail uno specifico promemoria, nel quale saranno inserite le indicazioni operative per accedere alla piattaforma WEB, nonché un link al quale collegarsi per partecipare all’evento in modalità sincrona.

Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).

N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.